CORSI CUSTOM > PRODUCTION

Produci il tuo primo brano completo, anche se parti da zero

Dimentica i tutorial infiniti e la frustrazione di imparare da solo. Con Creative Hub hai un percorso chiaro, mentor professionisti e una community che ti accompagna dal primo beat alla traccia finita.

Che tu sia un adulto con poco tempo, uno studente che esplora la music production, un genitore che cerca il meglio per suo figlio, o un musicista che vuole digitalizzarsi: c'è un percorso per te.

Ti rivedi in questi punti?

Troppi software, plugin, tutorial YouTube... non sai da dove iniziare.

Impari da solo, non hai nessuno con cui condividere i progressi.

"Devo spendere migliaia di euro per iniziare?"

"La musica nella mia testa suona meglio di quella che riesco a creare."

Non sei solo. Sono le situazioni che affrontano tutti quelli che vogliono iniziare a produrre musica.

E se ti dicessimo che non dev'essere così?

Cosa succederebbe se...

Avessi una roadmap chiara invece del caos di YouTube.

Avessi un mentor esperto che risponde a ogni tuo dubbio?

Facessi parte di una community dove imparare è divertente?

Vedessi progressi tangibili e producessi il tuo primo brano di qualità?

È esattamente quello che succede con il nostro corso di produzione.

Per te studente

Crea la tua prima traccia senza un impegno di anni!

  • Pacchetto prova: inizia con sole 4 lezioni per esplorare il mondo della produzione audio senza un commitment lungo.

  • Vibe giovane: Creative Hub è un ambiente giovane e rilassato.

  • Budget friendly: prezzi accessibili per studenti.

  • Crescita possibile: se ti appassioni, puoi passare ai nostri corsi universitari.

"Devo saper già suonare?" Non è necessario, puoi partire da zero.
"Posso venire con un amico?" Assolutamente sì! Sarà più divertente.

Per te che lavori

Trasforma le tue idee in tracce reali, anche se lavori +40 ore a settimana.

  • Flessibilità totale: lezioni serali con pacchetti da 4, 20 o 40 lezioni.

  • Community di adulti: impara divertendoti con altre persone come te.

  • Percorso efficiente: roadmap strutturata da zero al primo brano completo.

  • Accesso allo studio: prenota degli slot per usare l'attrezzatura pro anche fuori dall'orario lezione.

"È troppo tardi per me?" No, molti studenti hanno iniziato a 30, 40, 50 anni.
"Serve attrezzatura costosa?" No, puoi iniziare con computer + cuffie.

Per te musicista

Da strumentista a producer: diventa autonomo.

  • Lezioni 1-to-1: nessun imbarazzo di essere "principiante" nel digitale.

  • I tuoi progetti: lavori sulle tue canzoni, non su esempi astratti.

  • Focus pratico: zero teoria inutile, solo quello che serve per produrre/mixare.

  • Focus pratico: registra, produci e mixa i tuoi brani senza dipendere da studi esterni.

"È troppo basic per me?" Il percorso è personalizzato in base al tuo livello.
"Posso usare la mia DAW?" Sì, lavoriamo su Ableton, Logic o la DAW che usi.

Cosa dicono di noi

Producer hobbisti, musicisti professionisti in continua evoluzione e giovani curiosi come te hanno già iniziato. Ascolta le loro storie.

★★★★★

Avevo comprato Ableton due anni fa e non ero mai riuscito ad andare oltre il tutorial iniziale. Troppi plugin, troppi menu, zero direzione. In Creative Hub ho capito subito cosa dovevo imparare prima e cosa potevo ignorare. Dopo 8 settimane ho finito la mia prima traccia completa: niente Grammy, ma è il mio pezzo.

Andrea, 34 anni - Project Manager

★★★★★

Volevo solo provare a fare musica elettronica dopo aver visto un dj set, senza impegnarmi per anni. Il pacchetto iniziale è stato perfetto: abbastanza per capire se mi piaceva davvero. Simone è stato super paziente con le mie domande stupide tipo "ma il kick cos'è?". Dopo il pacchetto base ho continuato perché finalmente avevo trovato un posto dove fare musica e divertirmi con gli altri ragazzi.

Leonardo, 22 anni - Studente

★★★★★

Sono partita con 4 lezioni "tanto per provare". Invece mi sono innamorata del mixing e del sound design. Dopo forse neanche 2 mesi, ho capito che volevo farlo sul serio. Ora sono al secondo anno del corso universitario e collaboro già con artisti locali per le loro produzioni. Senza quelle prime 4 lezioni, non avrei mai scoperto questa strada.

Chiara, 21 anni - Studentessa

★★★★★

Suono batteria acustica da 25 anni, poi un cliente mi ha chiesto "puoi mandarmi anche la traccia di batteria editata?". Non sapevo nemmeno cosa significasse. Ho pensato "a 40 anni devo ricominciare da zero come un ragazzino?". Invece Simone mi ha fatto capire che potevo integrare il digitale senza tradire il mio suono. Ora registro le mie performance e le sistemo in Ableton.

Stefano, 41 anni - Batterista

Come funziona?

È più semplice di quanto pensi. Ecco i 4 step.

Compila il form

Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato da un tutor di Creative Hub.

Prima lezione

Prova una lezione completa e senza impegno! Se non ti convince, non paghi nulla.

Inizia il percorso

Scegli il pacchetto di lezioni giusto per te e inizia a produrre musica!

Chiamata conoscitiva

Per capire obiettivi, livello e disponibilità orarie.

Niente più scuse: tutto quello che serve è già qui

Un'aula interamente dedicata ad Ableton, con tutto il setup professionale già pronto.

Non serve comprare nulla. Non serve configurare nulla. Arrivi e produci.

Uno dei più grandi ostacoli quando inizi a produrre musica? L'attrezzatura. Quale computer? Quale scheda audio? Quali monitor? Quali plugin comprare? Qui tutto questo non esiste.

L'aula Ableton di Creative Hub è completamente equipaggiata con:

  • Ableton Live Suite (la versione completa con tutti i plugin e strumenti);

  • monitor da studio professionali calibrati per il mixing;

  • controller MIDI e launchpad per programmare e suonare dal vivo;

  • schede audio di fascia alta per registrazioni cristalline;

  • tastiere MIDI a 49 e 61 tasti;

  • microfoni professionali per registrare voce e strumenti.


Tutto è già configurato, ottimizzato e pronto all'uso. Tu porti solo le tue idee. Vuol dire che non devi comprare nulla? Esatto.

Puoi iniziare con zero equipaggiamento e imparare su strumenti professionali dal primo giorno. Quando sarai pronto per il tuo home studio, saprai già esattamente cosa ti serve e cosa no.

Nel frattempo, risparmi migliaia di euro in attrezzatura che probabilmente non useresti mai.

Dentro l'aula Ableton

Chi ti guiderà nel percorso

Non troverai professori. Ma producer professionisti che lavorano ogni giorno in studio di registrazione.

Cristiano Santini

Trentasei anni di studio. Dai Disciplinatha (band cult anni '90) a produttore a Sanremo '98, fino a collaborazioni con Franco Battiato e CSI. Cristiano ha vissuto tutta l'evoluzione dell'audio: dagli studi analogici degli anni '80 alla produzione digitale di oggi.

Dal 2007 è proprietario del Morphing Studio, dove ha prodotto decine di album per artisti italiani e internazionali. Ma soprattutto, insegna ciò che ha imparato in oltre tre decenni: dalla fisica del suono alle tecniche di mastering, dal setup di Pro Tools allo sviluppo di plugin audio.

Elena Antoni

Elena è una giovane producer nativa digitale. Ha lavorato come tecnico del suono su eventi live e in studio di registrazione, occupandosi di produzione, gestione artisti e promozione digitale.

Quello che la distingue? È multi-strumentista (canta, suona chitarra, tastiere e basso) con un background classico dal Conservatorio Tartini di Trieste, ma la sua vera passione è la produzione moderna attraverso Pro Tools, Logic Pro, Ableton Live e Reaper.

Come insegnante, Elena costruisce percorsi completamente personalizzati in base al tuo livello e ai tuoi obiettivi.

Michele Suzzi

Da chitarrista live con più di 100 live l'anno in Europa e Asia a producer con brani che totalizzano milioni di stream: Michele ha fatto il percorso che probabilmente vuoi fare tu.

Diplomato con Platinum Award a The Blackbird Academy di Nashville e formato da Steve Marcantonio (John Lennon, Bruce Springsteen, Taylor Swift), porta in aula 16 anni di esperienza su entrambi i lati della console: come musicista che registra e come producer che dirige le session.

Simone Giubbilei

Simone non è il classico docente che ti spiega teoria da un libro. È un producer attivo che ha lavorato su colonne sonore trasmesse in RAI e collabora con artisti che hanno suonato per Vinicio Capossela e Negramaro. La differenza? Quello che ti insegna lunedì, probabilmente lo ha usato venerdì su un progetto vero.

Ti insegnerà Ableton, Reaper e Logic con un approccio diretto al workflow professionale. Dal primo setup al master finale, senza perderti in tecnicismi che non userai mai.

Prenota una chiamata conoscitiva gratuita e scopri quale docente è perfetto per il tuo percorso.

Vieni a vedere con i tuoi occhi

Siamo a Bologna, in via del Tappezziere, 4.

Prima lezione gratuita / Richiedi informazioni

Una volta inviato il form, verrai ricontattato da un tutor di Creative Hub (dal lunedì al venerdì) per approfondire ogni aspetto.

Domande frequenti - FAQ

Devo già saper suonare uno strumento o conoscere la teoria musicale?
No, assolutamente. Molti nostri studenti partono da zero e ottengono risultati incredibili!

Quanto costa?
I prezzi variano in base al pacchetto (4, 20 o 40 lezioni). Ti spieghiamo tutto al telefono.

Serve comprare attrezzatura costosa?
No. Per iniziare basta un computer e cuffie. Tutto il resto è disponibile a scuola.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati?
In media gli studenti producono il loro primo brano completo entro 2 mesi.

Posso interrompere o mettere in pausa?
Sì. I pacchetti sono flessibili. Puoi gestire il ritmo in base ai tuoi impegni.

È meglio in presenza o online?
Entrambe funzionano bene. In presenza hai accesso agli spazi dell'Academy. Online hai massima flessibilità.

Cosa include la prima lezione gratuita?
Una lezione completa (non consulenza). Provi il corso, conosci il docente. Se non ti convince, non paghi nulla.

Questa è Creative Hub

Un'Academy tutta da scoprire, una Community tutta da vivere. Ti aspettiamo!

Copyright © 2025 MPDA Aps
C.F. 91333740370 - P. IVA 03154561207
Via del Tappezziere, 4 - 40138 Bologna